Visualizzazione post con etichetta JavaScript. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta JavaScript. Mostra tutti i post


Mentre sto sviluppando la mia home page, che spero di riuscire a pubblicare velocemente, vi linko alcune estensioni per firefox molto utili per debuggare e sviluppare siti web!!

Firebug


Firebug è un'estensione che permette di visualizzare html, css, script e DOM in modo rapido ed intuitivo.
Molto per il debug di javascript e per applicazioni basate su Ajax. Permette la modifica "al volo" dei css e dell'html!
E molto altro ancora! ;)

Css viewer


Cssviewer permette di vedere lo stile di una singola parte del documento, utile per 'capire' come ottenere un determinato effetto scoperto in giro sul web!

DevBoi


Devboi ed i suoi Add-on permettono di avere una barra laterale contenente i link alla guida ufficiale di diversi linguaggi, a partire da HTML, Css, Javascript e DOM, ma anche delle API del framework "prototype".

Web Developer


Aggiunge una barra che permette di agire sulla cache, visualizzare i cookie, vedere dettagli sui form e tante altre belle cosuccie!

Color Zilla


Permette di 'catturare' il codice esadecimale di un colore presente sulla pagina con un semplice click!

IEtab


Permette di aprire le pagine in firefox usando il 'motore' di IE, ovviamente IE deve essere installato!


Dai, continuo lo sviluppo del mio sitolo...

Alla prossima,
Andrea

Dopo aver implementato il "doppio-click seleziona tutto", mi sono accorto che sarebbe stato opportuno segnalare questa comodità al 'potenziale' visitatore!

Ho pensato quindi che sarebbe stato comodo mostrare una nota a fianco al cursore del mouse quando questo fosse stato sopra del codice!

Questa l'idea, il problema era realizzarla vista la mia scarsa conoscenza dei layer di html...
Ma gira che ti rigira, ho capito che avrei potuto fare a meno di questi famigerati layer, anzi con l'inimitabile tag <div> e qualche riga di javascript, avrei ottenuto il risultato desiderato! C'è da dire che anche i CSS hanno fatto la loro parte!
Ecco come ho risolto!

All'interno del post ho inserito un tag <div> "invisibile":
<div id="myLayer" style="
position: absolute; z-index: 1;
-moz-opacity:0.4; filter:alpha(opacity=40);
border: 0px none #000000; font-size: 12px;
font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
color: #333333; width: 120px; height: 39px;
background: no-repeat url(background_url); visibility: hidden;
padding: 1px 0px 0px 0px;">

Testo da mostrare nella nota

</div>
L'invisibilità si ottiene impostando l'omonima proprietà visibility dell'attributo style su hidden. Grazie alle proprietà -moz-opacity e filter: alpha(opacity = ...) si può impostare il valore di trasparenza del tag <div>, la prima serve per firefox, la seconda per internet explorer... Altra proprietà molto importante per il mio scopo è position, che impostato a absolute, permette di posizionare il tag secondo coordinate assolute riferite ai bordi alla pagina. Le coordinate, e quindi la posizione, si definiscono tramite le proprietà left e top che permettono di impostare la distanza dal bordo sinistro e da quello superiore della pagina.

Per la parte dinamica mi sono affidato a javascript, impostando tramite gli attributi onMouseOver e onMouseOut la modifica della visibilità del tag <div>:

function M_Out(){
document.getElementById("myLayer").style.visibility = "hidden";
}

function M_Over() {
document.getElementById("myLayer").innerHTML = "<center><b>Doppio Click per<br>selezionare tutto!</b></center>";
document.getElementById("myLayer").style.visibility = "visible";
}

Per lo spostamento della nota legato al movimento del cursore del mouse ho utilizzato l'attributo onMouseMove:

onMouseMove =
'document.getElementById("myLayer").style.left=event.clientX+window.pageXOffset+10+"px";
document.getElementById("myLayer").style.top=event.clientY+window.pageYOffset+10+"px";'
impostando dinamicamente i valori delle proprietà top e left.

Il risultato lo potete ammirare passando il mouse sopra al codice!

Spero vi possa tornare utile!
Ciao,
Andrea

Selezionare contenuto di un tag con doppio click
Oggi, cercando di migliorare ancora la grafica e la funzionalità del blog, mi sono imbattuto nella ricerca di uno script che permettesse di selezionare tutto il testo contenuto all'interno di un tag Html.

La mia idea era fare in modo che con un doppio click sul testo del codice questo venisse selezionato tutto!

Dopo un po' di ricerche mi sono imbatutto in questa pagina: http://4umi.com/web/javascript/select.htm.
Lo è stato script realizzato da Yann-Erwan Perio e permette di selezionare tutto il contenuto di un tag passandogli il relativo id!

Quindi sono passato subito all'implementazione nel blog!
Per prima cosa ho copiato lo script e importato all'interno del template di blogger, subito dopo il tag <body>:

<script src='link_to_script.js' type='text/javascript'/>
</script>


Sfruttando l'evento ondblclick del tag <pre> invoco la funzione:

<pre ondblclick = "Utils.Selection.clear(); Utils.Selection.add( Utils.Ranges.selectNode(Utils.DOM.getElementWithId(this.id) ));" id="pre_01">

/* --- CODICE --- */

</pre>


Doppio click sul 'codice'... funziona!
Provare per credere!

Ciao,
Andrea