Ed eccomi alle prese con uno degli apparecchietti che ogni tanto vado a ispezionare...
Sì, mi occupo della certificazione di attrezzature a pressione secondo la PED, o più burocraticamente secondo la direttiva 97/23/CE. Quindi di volta in volta mi capita di andare a vedere un po' di ferro!
E proprio ieri ho avuto l'opportunita di occuparmi del collaudo di questo 'piccolo' recipiente per GPL.

In fondo è un semplicissimo serbatoio, qualche lamiera arrotolata e saldata a formare un palloncino per 200 m3 di GPL.
Oggi parlando degli spessori delle lamiere con un mio collega universitario, che suo malgrado non ha molta dimestichezza con il ferro, ho capito ancor di più come la sola università non sia sufficiente a trasmettere agli studenti, me compreso, un'idea della realtà.
Almeno, io sono dell'idea che sia meglio una formula a memoria in meno ma un esempio concreto in più!
Altre due immagini per elogiare l'opera!

E' nuovo! Solo che essendo in acciaio al carbonio si arrugginisce!

Ciao a tutti!
Andrea
Sì, mi occupo della certificazione di attrezzature a pressione secondo la PED, o più burocraticamente secondo la direttiva 97/23/CE. Quindi di volta in volta mi capita di andare a vedere un po' di ferro!
E proprio ieri ho avuto l'opportunita di occuparmi del collaudo di questo 'piccolo' recipiente per GPL.

In fondo è un semplicissimo serbatoio, qualche lamiera arrotolata e saldata a formare un palloncino per 200 m3 di GPL.
Oggi parlando degli spessori delle lamiere con un mio collega universitario, che suo malgrado non ha molta dimestichezza con il ferro, ho capito ancor di più come la sola università non sia sufficiente a trasmettere agli studenti, me compreso, un'idea della realtà.
Almeno, io sono dell'idea che sia meglio una formula a memoria in meno ma un esempio concreto in più!
Altre due immagini per elogiare l'opera!

E' nuovo! Solo che essendo in acciaio al carbonio si arrugginisce!

Ciao a tutti!
Andrea